Netflix: due film consigliatissimi

Scegliere cosa guardare su Netflix è ormai diventata una vera e propria impresa grazie ad un catalogo sempre più vasto che richiede una discreta quantità di tempo per decidere cosa selezionare. Oggi voglio quindi segnalarvi due film che hanno catturato la mia attenzione durante le ultime settimane grazie al loro ritmo serratissimo: il primo, “Contrattempo”, è una produzione spagnola diretta da Orion Paulo (che ha anche avuto un remake italiano con protagonisti Miriam Leone e Riccardo Scamarcio) e il secondo, “Good Time”, è stato firmato dai fratelli Safdie e presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2017.

1. Contrattempo (2016, Spagna)

Adrián Doria è un ricco imprenditore accusato del brutale omicidio della sua amante Laura per il quale si è sempre proclamato innocente: le prove contro di lui, però, sembrano essere schiaccianti e con il processo in dirittura d’arrivo la sua ultima chance è l’avvocato Victoria Goodman, esperta nel preparare gli imputati per le deposizioni e nel tessere strategie difensive al limite dell’impossibile. I due metteranno a punto un piano per affrontare il processo ma in cambio Victoria avrà bisogno che il giovane le racconti la verità in tutti i suoi minimi dettagli. Sarà disposto a farlo? Ed è davvero tutto come sembra?

Thriller godibilissimo che si svolge su due piani temporali: nel presente all’interno della stanza dove Adrián e Victoria si confrontano e nel passato, grazie ai flashback, dove ricostruiamo le vicende che hanno portato alla morte di Laura. Il film è sostanzialmente un gioco che avvolge lo spettatore, che tiene la sua attenzione altissima portandolo a concentrarsi sui dettagli, sulle possibili spiegazioni per poi andare dritti al punto demolendo qualsiasi ipotesi quando sembra essere arrivati ad un passo dalla verità: questo effetto è dato anche dalla scelta di mostrare la storia soltanto dal punto di vista del protagonista, spostando l’attenzione poi non solo sull’azione ma anche sul dilemma morale che ne scaturisce. Dopo un inizio abbastanza lento (e qualche scelta narrativa che sembra un po’ forzata), il tutto si riprende alla grande costruendo perfettamente la tensione che porterà poi alla rivelazione finale (anzi, si può dire che è proprio il cliffhanger a dare forza al film stesso).

2. Good Time (2017, USA)

Connie, delinquente di periferia, è assolutamente deciso a tirare fuori di prigione suo fratello Nick (affetto da un handicap mentale) che è stato catturato dalla polizia a seguito del tentativo di rapina dei due e finito poi in ospedale dopo un pestaggio. Connie cerca quindi disperatamente di salvare Nick da sé stesso, da un sistema che non è in grado di gestire la sua disabilità in una rocambolesca avventura nei bassifondi di New York e della sua microcriminalità.

Film ansiogeno dei fratelli Safdie (qui vediamo Ben vestire anche i panni dell’attore impersonando Nick e i suoi occhi smarriti, il suo capire e non capire) che vede come protagonista uno strepitoso Robert Pattinson cimentarsi in quella che è sicuramente fra le migliori performance nella sua carriera. Una narrazione a tratti morbosa che trascina lo spettatore in questa corsa contro il tempo per salvare Nick eppure, per quanto Connie si sforzi, ogni tentativo, ogni singola soluzione finisce sempre per rivelarsi un vicolo cieco. E così si ricomincia. Grande protagonista è sì il fortissimo rapporto fra i due fratelli ma anche il costante senso di sconfitta che si respira ad ogni singola scena, come se l’inevitabile fosse sempre un passo avanti i due. A livello di solidità di sceneggiatura forse manca qualcosa nella seconda parte ma il ritmo serrato, incalzante unito ad una fotografia con colori neon pazzeschi fanno di questo film un vero e proprio gioiellino.

3 pensieri riguardo “Netflix: due film consigliatissimi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: