È il giorno del tuo ottantacinquesimo compleanno. Ti svegli e trovi la tua famiglia davanti a te. Hanno un regalo. Sei felice. O meglio, dovresti, ma non è proprio così. “Io non mi chiamo Miriam”, dici. Perché il tuo nome, la tua storia è una bugia lunga settantacinque anni. E adesso sei stanca, vuoi tornare adContinua a leggere ““Io non mi chiamo Miriam”: la salvezza a portata di bugia”
Archivi mensili:agosto 2021
“Il mondo inquieto di Shakespeare”: teatro e società a cavallo tra Cinquecento e Seicento
Raccontare la storia attraverso gli oggetti: è questa la modalità prediletta attraverso cui Neil MacGregor firma le sue opere di saggistica. Lo storico dell’arte ed ex direttore del British Museum con questo volume si propone infatti non tanto di illustrare la vita di Shakespeare quanto di descrivere chi erano le persone che accorrevano numerose aiContinua a leggere ““Il mondo inquieto di Shakespeare”: teatro e società a cavallo tra Cinquecento e Seicento”
Zaino Einaudi, borsa Adelphi: qualche consiglio
Scaffali pieni, comodini scomparsi sotto il peso di tutti quei libri ancora da leggere e frasi come “giuro, non compro più niente!” a cui non si deve mai credere per definizione perché poi arriva l’estate e le case editrici ci trasformano puntualmente in quel che, ahimè, siamo: facili vittime del marketing letterario. E anche questoContinua a leggere “Zaino Einaudi, borsa Adelphi: qualche consiglio”